8 e 9 aprile Botteghe in fiore – Festival del verde di strada

“Botteghe in fiore – Festival del verde di strada” è una due giorni organizzata dai commercianti ed artigiani di via Paternostro con il supporto di Orto Capovolto, che, mescolando natura e arte, ha l’obiettivo di far rivivere la via mediante il ricorso al verde, commestibile e non.

Il primo giorno sarà caratterizzato dall’allestimento collettivo, collaborativo e partecipativo delle vetrine delle varie botteghe, con le piante donate per l’occasione da Piante e Passione e secondo i differenti linguaggi propri degli artigiani e dei bottegai.

Durante il secondo giorno, invece, saranno previsti tre momenti diversi: alle 11.00 l’appuntamento è a piazza Borsa, per una passeggiata alla scoperta del quartiere e di via Paternostro; dalle 18.00 in poi direttamente in via Paternostro, per un “aperitivo itinerante” che, grazie al vino di Tasca d’Almerita, vi condurrà di bottega in bottega attraverso una serie di eventi; alle 21.00 in piazza San Domenico, per il sorteggio degli oggetti e prodotti messi in palio da ogni bottega.

Per prenotarsi per la passeggiata inviare una email a info@ortocapovolto.com.

Piante e Passione, divisione hobby di Ecofaber, si rivolge a tutti i possessori di un orto, che nel piacere di coltivare i prodotti buoni e sani di un tempo, riassaporano le usanze del passato. L’obiettivo è produrre piantine di qualità e creare rapporti solidi e duraturi con i clienti, ai quali garantire cura, attenzione e conoscenza del prodotto.

Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Più di settanta uomini in azienda, affiancati da altri 200 che seguono il ritmo delle stagioni nelle cinque tenute, con la dedizione di chi lo fa da tanti anni. Tasca d’Almerita non ha fretta. Perché rispettare la terra che coltiva significa dargli il tempo del respiro, che non è veloce come quello umano. Perché offrire ospitalità in luoghi di charme significa acquisire il rispetto orientale dei tempi dell’uomo e della terra.

Extempora Soluzioni Grafiche è un laboratorio di espressioni creative d’impatto, dove il colore, la facile applicazione e l’immediatezza del servizio, curato dalla grafica alla collocazione, diventano protagonisti.

IL PROGRAMMA:

11.00 / 13.00 _Botteghe in fiore: Passeggiata
@piazza Borsa → via Paternostro

• “Baby swap” – Scambio di giocattoli, vestiti ed accessori per bambini (evento per adulti e piccini), a cura di Garibaldi Books & Records.
Al civico 1 di piazza Cattolica

• “Usa le arance” – Spremute di agrumi in cambio di un libro a sostegno del Bookcrossing della Liberazione, a cura di Bar Garibaldi.
Al civico 46

• “Dalla fibra al fiore” – Laboratorio per adulti e piccini per la realizzazione di fiori di feltro, a cura di ARTES laboratorio tessile
Al civico 87

18.00 / 22.00 _Botteghe in fiore: Aperitivo
@via Alessandro Paternostro

• “Maledette erbacce” – Ciclo di stampe dai Ciciri alla spontaneità urbana, a cura di Edizioni Precarie.
Al civico 73

• “Because Lennon’s on Sale Again – Green Edition”, a cura di Garibaldi Books & Records.
Al civico 1 di piazza Cattolica, angolo con via Paternostro

• “Poppy field” – La nuova collezione ispirata alla primavera, a cura diARTES laboratorio tessile.
Al civico 87

• “Primavera all’improvviso” – Improvvisazione al piano di Marcello Bruno “attraverso la primavera”, a cura di El Taller lab.
Al civico 78

• “Di fiore in frutto” – La nuova texture con fiori, ortaggi e verdure, a cura diArchigiana Accessori.
Al civico 69

• “Semenza” – Migrazioni tessili di semi equatoriali, a cura di Zonzo ALAB.
Al civico 99

• “Essenze diVine” – Percorso olfattivo alla scoperta dei più comuni odori vegetali riconoscibili in un bicchiere di vino, a cura di Arrè Gusto.
Al civico 59

• “Il sapore della frutta” – Degustazione di creme spalmabili fruttate, a cura di Punto Pizzo Free.
Al civico 172 di via Vittorio Emanuele, angolo con via Paternostro.

• “Reading di primavera” – Lettura di brani che hanno come tema la primavera. In contemporanea “Send there” calligraffiti ink on wall e a seguire dj set. A cura di Easy Reader
Al civico 71

• “Balene e soffioni” – La nuova collezione, a cura della Borsa del Pellegrino ALAB in collaborazione con “Guapamole LAB” di Torino (brand specializzato nella stampa a mano su tessuto).
“Alti, alti, alti: papaveri in ogni forma” – Mostra degli acquerelli di Giorgia Amato, della miniserie in ceramica raku di Craclè – sede ALAB e della nuova collezione di Atelier Grazia.
Al civico 9 di via Calascibetta

Evento su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *