PROGRAMMA “UNA MARINA DI LIBRI”
ORTO BOTANICO DI PALERMO
MERCOLED Ì 06 GIUGNO
Ore 18:30 | Spazio CRE.ZI PLUS – Cantieri culturali alla Zisa
La trilogia della perdita
di Alan Pauls
Edizioni Sur
Interviene: Giorgio Vasta
Saluti di Piero Melati
Sarà presente l’autore
in collaborazione con il Sicilia Queer Filmfest
ORTO BOTANICO DI PALERMO
GIOVED Ì 07 GIUGNO
Ore 17:30 | Palco
Inaugurazione della nona edizione di Una marina di libri
e saluto istituzionale
Intervengono: prof. Rosario Schicchi, direttore dell’Orto botanico, Leoluca Orlando, sindaco
di Palermo, Nicola Bravo, presidente del CCN Piazza Marina & Dintorni, Ottavio Navarra,
editore, Antonio Sellerio, editore, Maria Romana Tetamo, Libreria Dudi, Piero Melati,
direttore artistico di Una marina di libri.
Modera: Adriana Falsone, giornalista.
Ore 18:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Via delle Case Dipinte
di Beatrice Monroy
Glifo Edizioni
Interviene: Giuseppe Cutino
Sarà presente l’autrice
Ore 18:00 | Sala Lanza
Cucitor di parole altrui
La proposta di traduzione: come trovare il libro giusto?
Intervengono: Stefania Marinoni e Annalisa Proietti
Modera Barbara Teresi
a cura di AITI, ANITI e StradeLab
Ore 18:00 | Al Tepidarium
Inaugurazione
Nonno albero
di Maria Romana Tetamo e Laura Proietti
Glifo edizioni
Lettura a cura di Gisella Vitrano e Petra Trombini – dai 3 anni
Ore 18:00 | All’ombra del ficus
L’età dell’oro. Consigli per aspiranti scrittori raccontati al bar Cirenaica al fantasma di
Andrea Pazienza
di Gianluca Morozzi
Red Star Press
Interviene: Cristiano Armati
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Serra Carolina
Inaugurazione mostra
Cento pagine
a cura del blog di editoria FNlibri di Federico Novaro
a seguire lezione di Editoria e grafica
Intervengono: Federico Novaro, Marta Occhipinti e Andrea Vendetti
Ore 18:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Past Euphoria. Post Europa
di Fabio Sgroi
Crowdbooks Publishing
Interviene: Aurelio Angelini
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
L’esageratore. Moti in chiave di prosa
di Marco Bisanti
Ensemble edizioni
Intervengono: Alessandro Buttitta e Gigi Borruso
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Alla fontana
La studiosa Kuliscioff
Presentazione del libro
Io in te cerco la vita
Lettere di una donna innamorata della libertà
a cura di Elena Vozzi
L’orma Editore
Sarà presente la curatrice
Ore 18:00 | Pozzo arabo
La parola a Mazzini. Una critica democratica del liberalismo
Presentazione del libro
La democrazia dei doveri. Mazzini e la critica del liberalismo
di Michelangelo Ingrassia
Edizioni People & Humanities
Intervengono: Mauro Buscemi, Gandolfo Librizzi
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Palco
Presentazione del libro
Guida tascabile per maniaci dei libri
di The Book Fools Bunch
Edizioni Clichy
Interviene: Capitano Achab
a cura di Una marina di libri
Ore 19:00 | Al viale della fantasia
Presentazione del progetto, lettura e laboratorio
Ballarò tales. Le avventure di Peppe Senzascuola
di Alberto Nicolino e Igor Scalisi Palminteri
Glifo edizioni
a cura dell’autore e l’illustratore – dai 5 anni
Ore 19:00 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Tutti in campo. E tu, conosci Peppino Impastato?
di Melania Federico e Adriana Saieva, illustrazioni di Letizia Algeri
Navarra editore
a cura delle autrici – dai 10 anni
Ore 19:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
Artisti della fame
Storie di viventi alle prese con il cibo
di Roberto Masiero
DeriveApprodi edizioni
Intervengono: Domenico Cogliandro e Dario Palminteri
Sarà presente l’autore
a cura della Fondazione The Brass Group
Ore 19:30 | Sala Lanza
Tavola rotonda
Dalla storia alla Storia: le tendenze del noir, tra fatti di cronaca e eventi storici
Intervengono: Piergiorgio Di Cara, Marc Fernandez e Olivier Truc
Modera: Gian Mauro Costa
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 19:30 | Al Tepidarium
Presentazione delle collane delle Edizioni Museo Pasqualino
Le collane: Studi e materiali per la storia della cultura popolare; Testi e Atti; Suoni e
culture; Nuovi Quaderni del circolo semiologico siciliano; Storia delle religioni e
dell’antropologia
Intervengono: Sergio Bonanzinga, Gianfranco Marrone e Rosario Perricone
Ore 19:30 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Patria 1967-1977
di Enrico Deaglio
Feltrinelli
Interviene: Riccardo Staglianò
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Serra Carolina
Gli aneddoti quello che le indagini non dicono
Intervengono: Daniele Billitteri e Ivan D’Anna
a cura della Questura di Palermo
Ore 19:30 | Al Paride
Presentazione del libro
Il Mistero Dell’Annunciata. Analisi ed interpretazione del capolavoro di Antonello Da
Messina
di Gruppoarte16 Mauro Lucco, Giovanni Taormina, Renato Tomasino
Libri Di Emil – Odoya
Interviene: Sebastiano Tusa
Ore 19:30 | Ai bambù
Ricerca in Accademia
Presentazione dei libri
L’Accademia di Belle Arti di Palermo. Le collezioni del Patrimonio
e Gipsoteca dell’Accademia di belle Arti di Palermo
a cura del comitato di valorizzazione del Patrimonio Artistico
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 19:30 | Alla fontana
Dibattito
Storie di migranti e di Sicilia
a partire dai libri
Lo scirocco è femmina
di Marco Rizzo
Laurana
Salvezza
di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso
Intervengono: Valeria Calandra (SOS Mediterranée) e Salvo Toscano
Saranno presenti gli autori
Ore 19:30 | Pozzo arabo
Incontro
Gli alberi monumentali – percorso orto
Interviene: Rosario Schicchi
a cura di Una marina di libri
Ore 19:30 | Palco
Cucitor di canti
Le parole dette
Incontro con Mimmo Cuticchio
a cura di una marina di libri
Ore 20:30 | Al viale della fantasia
Letture ad alta voce
con proiezione a cura di Stella Lo Sardo – dai 3 anni
Ore 21:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Lavoretti
di Riccardo Staglianò
Einaudi
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Sala Lanza
Presentazione del libro
Luigi Giuliana. Storie di jazz e non solo
Intervengono: Nino Buttitta, Vito Giordano, Gigi Razete e Maurizio Zerbo
a cura della Fondazione The Brass Group
Ore 21:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Oriente e Occidente viaggiare per raccontarlo
di Marcella Croce
Torri del vento edizioni
Interviene: Santo Lombino
Sarà presente l’autrice
Ore 21:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Vinpeel degli orizzonti
di Peppe Millanta
Neo Edizioni
Intervengono: Clara Abatangelo, Francesco Coscioni e Angelo Di Liberto
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Serra Carolina
Documentario
Furio Jesi. Man from Utopia
di Carlo Trombino e Claudia Martino
Intervengono: Carlo Trombino, Claudia Martino, Gianni Gebbia, Margherita Cottone
a cura di Una marina di libri
Ore 21:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Il corpo, l’Eros
Giuliano Landolfi Editore
a cura di Franca Alaimo e Antonio Melillo
Intervengono: Franca Alaimo e Nino Cangemi
Leggono le poetesse Anna Maria Bonfiglio, Noemi De Lisi, Maria Grazia Inzinga, Daìta
Martinez, Patrizia Sardisco
Ore 21:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
NA K14314. Le strade della Méhari di Giancarlo Siani
di Paolo Miggiano
Alessandro Polidoro Editore
Interviene: Linda Grasso
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Alla fontana
Una nuova indagine per il procuratore De Falco alla caccia di un serial killer
Presentazione del libro
Verità ingannevoli
di Maurizio Agnello
Leima Edizioni
Interviene: Piergiorgio Di Cara
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Palco
Presentazione del libro
Leningrado
di Giuseppe Tornatore
Sellerio
Interviene: Piero Melati
Sarà presente l’autore
Ore 22:30 | All’ombra del ficus
Reading
Palermo è Vucciria, Palermo è Rosalia!
I racconti illustrati di Ideestortepaper tra mercati, piazze e simboli di città
Interviene: Marta Occhipinti
Ore 22:30 | Serra Carolina
Concerto
Utveggi
Almendra Music
a cura di una marina di libri
Ore 22:30 | Palco
Presentazione del libro e concerto
Denecia
di Roberto Soldatini
Mursia
Interviene: Maurizio Albanese
Sarà presente l’autore
a cura della Libreria del mare
VENERDÌ 08 GIUGNO
Dalle 9:30 alle 12:30 Scuole in visita
Ore 10:00 | Sala Lanza
Seminario
Educazione linguistica e patrimonio linguistico regionale. Scuola e Università: un impegno
condiviso per l’attuazione della legge regionale 9/2011.
Intervengono: Luisa Amenta, Sergio Bonanzinga, Ignazio E. Buttitta, Marina Castiglione,
Gabriella D’Agostino, Mari D’Agostino, Vito Matranga, Giuseppe Paternostro, Rosario
Perricone, Giovanni Ruffino, Roberto Sottile.
a cura di Centro di studi filologici e linguistici siciliani
Ore 11:00 | Al Tepidarium
L’alef. Un percorso di scoperta dell’alfabeto ebraico
Laboratorio di calligrafia ebraica per scoprire il mondo ebraico attraverso il fascino dei segni
del suo alfabeto
di Francesco Bonanno
Officina di studi medievali
Ore 11:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Io sono qui
di Michelle Grillo
Alessandro Polidoro Editore
Interviene: Adriano Corbi
Sarà presente l’autrice
Ore 11:00 | Serra Carolina
Ricerca in Accademia
Presentazione del libro
Oltre il Segno/oltre Mare
a cura della scuola di incisione in collaborazione con il CNR, Istituto per L’Ambiente Marino
Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche IAMC-CNR-U.O.S. Capo Granitola
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 11:00 | Ai bambù
Donne in polizia dalla fiction alla realtà
Intervengono: Lisa Iovanna, Rosaria Maida, Clotilde Sabotino e Elvira Terranova.
a cura della Questura di Palermo
Ore 11:00 | Alla fontana
Atelier di scrittura con Gilles del Pappas
Conducono i docenti Antonino Velez e Flora Arcuri
In collaborazione con Università di Palermo – Dipartimento di Scienze Umanistiche, l’Institut
français di Palermo e il Liceo Linguistico e delle Scienze Umane di Palermo “Danilo Dolci”.
Ore 12:00 | Sala Lanza
Lectio magistralis
Omaggio a Giorgio Manganelli
di Salvatore Silvano Nigro e Andrea Cortellessa
Ore 12:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Donna vittima perfetta
a cura di Licia Callari
Navarra Editore
Interviene: Renato Cortese
Letture di Elena Pistillo
Sarà presente la curatrice
Ore 12:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
I viaggi naturali – Luoghi, racconti, meraviglia
di Andrea Ferraretto
Nomos
Intervengono: Isidoro Pennisi e Mario Suglia
Sarà presente l’autore
a cura delle Fondazione The Brass group
Ore 12:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Adriana Cavarero – Resistance and the voice of law
di Elisabetta Bertolino
Taylor and Francis, Routledge
Interviene: Emilia Maggio
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
Romanzo di uno scandalo. La Banca Romana tra finzione e realtà
di Clotilde Bertoni
Ed. Il Mulino
Intervengono: Antonino Blando e Matteo Di Gesù
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | Sala Lanza
Cucitor di parole altrui
Tradurre il Giappone: dialogo con Giorgio Amitrano
Modera: Andrea Maniscalco
a cura di AITI, ANITI e StradeLab
Ore 16:30 | Al Tepidarium
Presentazione dei libri
Le ragioni del successo del genere giallo
e Lo strano caso del Caravaggio scomparso
di Rossana Dongarrà
Dario Flaccovio Editore
Intervengono: Sofia Muscato e Isabella Trapani
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Lia Pasqualino Noto
di Luisa Leto
Navarra Editore
Interviene: Dacia Maraini
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | Serra Carolina
Incontro
Il viaggio delle piante dall’orto ai giardin
Interviene: Giuseppe Barbera
a cura di Una marina di libri
Ore 16:30 | Al Paride
Presentazione del libro
D’un continuo trambusto
di Nicola Romano
Passigli poesia
Interviene: Franca Alaimo
Letture di Daìta Martinez
Sarà presente l’autore
Ore 16:30 | Al viale della fantasia
Le castagne di martorana
di Luca Rizzuto
Edizioni Edity
Presentazione a cura dell’autore – dai 7 anni
Ore 16:30 | Ai bambù
Presentazione del libro
Quattro Donne
di Carla Garofalo
edizione Qanat e Associazione Flavio Beninati
Intervengono Beatrice Agnello, Eva Carieri, Maria Giambruno, Alberto Samonà e Francesca
Sorce. Modera: Filippo Amoroso
Ore 16:30 | Alla fontana
Intervista
Da 25 anni nessun eroe, solo persone
Incontro con Claudia Lodesani, presidente MSF Italia
Modera: Raffaella Daino
a cura di Medici Senza Frontiere
Ore 16:30 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Ma tu divertiti
di Mari Accardi
Terre di Mezzo
Interviene: Tiziana Martorana
Ore 16:30 | Palco
Per qualche libro in più
Incontro con gli studenti del Galilei
Conduce: Salvatore Cusimano
Intervengono: l’Assessore Andrea Cusumano e Elisa La Scala
a cura di una marina di libri
Ore 17:00 | Al viale della fantasia
Incontro e laboratorio
Il mestiere dell’editore
con Francesca Archinto
Editore Babalibri – dai 5 anni
Ore 18:00 | Gymnasium
SicilItalia, scontrincontro tra le lingue
Presentazione del libro
SICILITALIA quando il siciliano incontra l’italiano
di Vito Lo Scrudato, Mario Pintacuda, Bernardo Puleio
Piero Vittorietti Edizioni
Intervengono: Mario Azzolini e Salvo Piparo
Saranno presenti gli autori
Ore 18:00 | Sala Lanza
Dibattito
I buoni maestri: i campioni palermitani del sapere e i grandi che hanno insegnato
nell’ateneo palermitano
Conducono la discussione, tra letture, brevi estratti video e ricordi, Marco Carapezza,
Gianfranco Marrone Piero Violante, con richiesta di testimonianze da parte del pubblico.
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Al Tepidarium
Globalizzazione, tecnologia e lavoro
Presentazione del libro
Migrazioni bassopadane un secolo di mobilità residenziale nel ferrarese (1861-1971);
lavoro mobile. Migranti, organizzazioni, conflitti; le libertà del lavoro. Storia, diritto,
società
di Laura Cerasi, Michele Colucci, Michele Nani
Unipapress/New Digital Frontiers
Interviene: Caracausi Roberto Rossi
Saranno presenti gli autori
Ore 18:00 | All’ombra del ficus
Presentazione
Lontananza perduta. La Sicilia di Dacia Maraini
di Eugenio Murrali
Giulio Perrone Editore
Intervengono: Felice Cavallaro e Dacia Maraini
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Serra Carolina
Maria Occhipinti. Una donna di Ragusa
Presentazione del libro
Lettere a Maria Occhipinti
a cura di Fulvia Toscano
Edizioni Arianna
Intervengono: Arianna Attinasi, Marinella Fiume, Daniela Gambino, Clelia Lombardo
Sarà presente la curatrice
Ore 18:00 | Al Paride
Presentazione del libro
I vivi e i morti
di Giuseppe Antonio Borgese
Il palindromo
Intervengono: Salvatore Ferlita, Gandolfo Librizzi, Camillo Scaduto
Ore 18:00-20:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio permanente
Come diventare un esploratore del mondo
a cura di Palma nana – dai 5 a i 12 anni
Ore 18:00 | Ai bambù
Women in love – Cime tempestose di Emily Brontë
Conversazione con Chiara Valerio e Giorgio Vasta
da un’idea di Sara Scarafia
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Alla fontana
Tavola rotonda
Polarizzazione : La città nel noir
Intervengono: Laurent Binet, Dominique Sylvain, Santo Piazzese
Modera: Gian Mauro Costa
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 18:00 | Pozzo Arabo
Presentazione del libro
Matelda cammina lieve sull’acqua
di Daniela Cicchetta
Miraggi Edizioni
Interviene: Costantino Margiotta
Sarà presente l’autrice
Ore 18:00 | Palco
Lettera aperta ai giovani di Palermo
Incontro con Fiammetta Borsellino
Interviene: Piero Melati
Letture di Elisa Parrinello
Modera: Salvatore Cusimano
a cura di Una marina di libri
Ore 18:30 | Al viale della fantasia
incontro per adulti
L’importanza dell’albo illustrato per bambini da 0 a 8 anni
con Francesca Archinto Editore
Babalibri
Ore 19:00 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Le favole morali di Giovanni Meli
di Sara Favarò
Di Girolamo Editore
a cura dell’autrice – dai 5 anni
Ore 19:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
Iro Iro
di Giorgio Amitrano
De Agostini
Interviene: Maurilio Ponzo
Modera: Antonella Folgheretti
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Sala Lanza
Presentazione del libro
Il teatro Massimo di Palermo. Architettura, arte e musica a Palermo
a cura di Maria Concetta Di Natale
Caracol
Intervengono: Gioacchino Barbera, Marco Betta, Francesco Miceli
Modera: Floriana Tessitore
Sarà presente la curatrice
Ore 19:30 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Il sale
di Jean-Baptiste Del Amo
Neo Edizioni
Interviene: Angelo Di Liberto
a cura di con Billy, il vizio di leggere – il gruppo
Ore 19:30 | All’ombra del ficus
Racconti di vita del ’68
di Angela Lanza, Rita Alù, Marta Garimberti, Donatella Barazzetti, Toni Maraini, Donatella
Bartolini, Maria Sandas, Margherita Cottone, Maria Maniscalco, Silvana Montera
Giulio Perrone Editore
Interviene: Daniela Dioguardi
Ore 19:30 | Serra Carolina
Gli Scrittori che ci mancano: Un intellettuale che sapeva superare i confini
Omaggio a Alessandro Leogrande
con Evelina Santangelo
a cura di Una marina di libri
Ore 19:30 | Al Paride
Presentazione del libro
Miden
di Veronica Raimo
Mondadori
Interviene : Antonino Bondì
Sarà presente l’autrice
Ore 19:30 | Ai bambù
Presentazione del libro
Non lasciamoli soli. Storie e testimonianze dall’inferno della Libia
di Francesco Viviano e Alessandra Ziniti
Chiarelettere
Intervengono: Giuppa Cassarà, Claudia Lodesani e il sindaco Leoluca Orlando
Modera: Roberto Leone
Saranno presenti gli autori
Ore 19:30 | Alla fontana
Presentazione del libro
Il mistero della tomba di Federico II
di Daniela Scimeca
Bonfirraro Editore
Intervengono: Roberto Leone, Salvo Bonfirraro, Daniela Scimeca
Letture di: Giusy Parisi
Sarà presente l’autrice
Ore 19:30 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Consigli di classe
di Alessandro Buttitta
Laurana
Interviene: Camillo Scaduto
Sarà presente l’autore
Ore 20:00 | Palco
Con la voce e le parole di Peppino Impastato
Un omaggio a 40 anni dalla morte
a cura di Una marina di libri e Navarra Editore
Ore 21:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa
di Niccolò Scaffai
Carocci
Intervengono: Giuseppe Barbera e Matteo Di Gesù
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Sala Lanza
Presentazione del libro
Con gli occhi di Franca. Diario del tramonto dei Florio
di Salvatore Requirez
Nuova Ipsa Editore
Intervengono: Lino Buscemi e Vincenzo Prestigiacomo
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
La cantatrice muta e altri racconti
di Nicolò d’Alessandro
Medinova
Interventi musicali di Mario D’Alessandro
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Il patrimonio degli equivoci. Sos per i beni culturali in Sicilia
di Antonio Gerbino e Francesco Santalucia
Torri del vento edizioni
Saranno presenti gli autori
Ore 21:00 | Serra Carolina
Incontro
Un terribile incanto. Il macabro e meraviglioso tra arte, scienza e sacro
Intervengono: Marco Carapezza e Ivan Cenzi
Con un calice di vino offerto da Planeta
a cura di Planeta
Ore 21:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Squadra mobile Palermo. L’avamposto degli uomini perduti
di Alessandro Chiolo
Navarra Editore
Intervengono: Francesco Accordino e Piergiorgio Di Cara
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
Così cominciano i serial killer
di Mario Valentini
Mesogea
Interviene: Giorgio Vasta
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Alla fontana
Presentazione del libro
State Calmi – Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l’ansia
di Saverio Raimondo
Feltrinelli
Ore 22:30 | Sala Lanza
Proiezione
Attraverso Palermo – 5 cortometraggi raccontano la città
di Letizia Gullo e Piero Li Donni
Intervengono: Mustapha Bamba, Luca Capponi, Bassirou Dembele, Toumani Diabate,
Michelangelo Ferrara, Dario Fedele, Alessia Foraggio, Filippo Gobbato, Gassimou
Magassouba, Yahaya Tarnagda.
Saranno presenti i registi
Ore 22:30 |Alla fontana
Reading drammatizzato
Rusulè dei purci e dei surci
a cura dei blogger di Apertura a strappo e degli alunni dell’Istituto Alberghiero Pietro Piazza
Ore 22:30 | Palco
Vucirìa
Un concerto di Olivia Sellerio
Olivia Sellerio, voce,
Giancarlo Bianchetti, chitarre
Lino Costa, chitarre
Paolo Pellegrino, violoncello
Nicola Negrini, contrabbasso
SABATO 9 GIUGNO
Ore 10:00- 13:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio permanente
Come diventare un esploratore del mondo
a cura di Palma nana – dai 5 a i 12 anni
Ore 10:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio di Musica con metodo Gordon
MusicaMi
a cura di Gabriella Sampognaro, Audiation Instiute – da 0 a 36 mesi
accompagnati da un adulto, laboratorio su prenotazione
Ore 11:00 | Gymnasium (ORTO)
Incontro e dimostrazione culinaria
Le erbe selvatiche in cucina
Intervengono: Nicola Francesca e Rosario Schicchi
a cura di Una marina di libri
Ore 11:00 | Sala Lanza
Presentazione della collana
Elements: Forme e immagini della modernità.
Collana internazionale di saggi brevi in lingue diverse
Quodlibet
Intervengono: Matteo Di Gesù e Giuseppe Traina
Ore 11:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Goliarda Sapienza. Gli spazi della libertà, il tempo della gioia
di Maria Rizzarelli
Carocci
Intervengono: Clotilde Bertoni e Niccolò Scaffai
Sarà presente l’autrice
Ore 11:00 | All’ombra del ficus
Parole nella polvere: l’Ulisse della cultura gaelica
Presentazione del libro
Parole nella polvere
di Máirtín ó Cadhain
Edizioni Lindau
Interviene: Riccardo Michelucci
Ore 11:00 | Serra Carolina
Giulio Perrone racconta
Presentazione dei libri
La teoria di Camila
di Gabriella Genisi
La Dora dei miei sogni
di Massimo Torre
La pattinatrice sul mare
di Paolo Foschi
Giulio Perrone Editore
Interviene: Francesca Maccani
Saranno presenti gli autori
Ore 11:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Peppino Impastato. Martire civile
di Augusto Cavadi
Di Girolamo Editore
Interviene: Franca Imbergamo e Francesco Forgione
Sarà presente l’autore
Ore 11:00 | Al viale della fantasia
Presentazione della Bibliografia aggiornata Npl
Nati per Leggere una guida per genitori e futuri lettori
a cura di Provvidenza Mogavero, referente regionale AIB – per adulti
Ore 11:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
La perdita degli anni
di Vito Ferro
Autori Riuniti
Interviene: Antonio Vena
Sarà presente l’autore
Ore 11:00 | Alla Fontana
Ricerca in Accademia
Presentazione dei libri
Liber Fare 1
Libri d’Artista della Collezione dell’Accademia di Belle Arti, Catalogo mostra Oratorio dei
Santi Erena e Costantino, Palermo
e Liber Fare 2
Libri d’Artista della Collezione dell’Accademia di Belle Arti, Catalogo mostra Officina della
Scrittura, Torino
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 11:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Nel segno di Palermo.
Conversazioni tra scatti, miti e punti di vista
di Carlo Baiamonte
Edizioni People & Humanities
Intervengono: Paola Campanella, Claudio Di Dio, Modera: Mauro Buscemi.
Sarà presente l’autore
Ore 11:00 | Palco
La festa dell’onesta: Tra memoria, impegno e condivisione
Intervengono: Giovanna Analdi, Enrico Romano e Giuseppe Scuderi
a cura dell’Associazione Cassaro Alto
Ore 11.30 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
La lucertola e il sasso
di Giovanna Zoboli e Massimo Caccia
Topipittori
con l’illustratore – dai 3 anni in su
Ore 12:00 | Gymnasium
Incontro professionale
Pubblicare e promuovere il noir francese
con Ena Marchi, Piero Melati, Hélène Fischbach, Bernadette Vincent
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di Libri
Ore 12:00 | Sala Lanza
Lectio magistralis
Oralità e cultura tradizionale giapponese
di Giorgio Amitrano
a cura di Una marina di libri
Ore 12:00 | Al Tepidarium
Presentazione delle riviste
The flr e Maradagal
Intervengono: Martino Baldi, Roberto Barbolini, Antonino Bondì, Sara Calderoni.
Modera: Antonello Saiz
a cura di Una marina di libri
Ore 12:00 | Serra Carolina
Presentazione del libro
La Straordinaria Avventura di TeleStrada.
Come passare dalla povertà estrema alla ricchezza assoluta di
di Gabriella Virgillito
a cura di Associazione no profit Per la Strada
Ore 12:00 | Al Paride
Presentazione della trilogia
Bruno Schultz
primo volume della collana La bolla
Urban Apnea
Intervengono: Maurilio Mangano e Dafne Munro
Ore 12:00 | Al viale della fantasia
L’albero delle fiabe
racconta Alessandra Baschieri
per bambine e bambini dai 4 anni
a cura di Cooperativa Equilibri
Ore 12:00 | Ai Bambù
Presentazione del libro
111 luoghi di Palermo che devi proprio scoprire
di Antonio e Claudia Speciale
Emons
Interviene: Mario Azzolini
Saranno presenti gli autori
Ore 12:00 | Alla Fontana
Presentazione del libro
Barcelona desnuda
di Amaranta Sbardella
Exòrma Edizioni
Sarà presente l’autrice
Ore 12:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Avventure del Capitano de Contreras
di Alonzo de Contreras
Longanesi
Interviene: Marco Cicala
a cura di Una marina di libri
Ore 13:00 | Sala Lanza
Intervista con slide-show della mostra
L’ospedale di tutte le guerre
Intervengono: Marta Bellingreri e Alessio Mamo
a cura di Medici Senza Frontiere
Ore 13:00 | Al Tepidarium
Presentazione del progetto
Ideas Box, mediateca mobile e digitale
a cura di Bibliothèques Sans Frontières
Ore 13:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Desde el alma. Un tango per il commissario
di Giovanni Balsamo
Nulla Die
Intervengono: Maurizio Maiorana e Marco Pomar
Sarà presente l’autore
Ore 13:00 | Serra Carolina
Presentazione del libro
Amori diversi
di Fabrizio Palmieri
ad est dell’equatore
Interviene: Rosaria Favarò
Sarà presente l’autore
Ore 13:00 | Ai bambù
Palermo ai tuoi occhi. Ritratti della città
Presentazione del libro
Palermo ai tuoi occhi
di Alli Traina
con le illustrazioni di Giuliana Flavia Cangelosi
Dario Flaccovio Editore
Saranno presenti l’autrice e l’illustratrice
Ore 13:00 | Alla Fontana
Presentazione del libro illustrato
Quando le cose vanno bene
di Sara Catania
Zap Edizioni
Intervengono: Donatella Di Giovanni, Salvatore Di Marco
Sarà presente l’autrice
Ore 13:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
The Parallel State
di Guy Martin
Gost Books
Sarà presente l’autore
a cura di Una marina di libri e Minimum Studio
Ore 16:00-20:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio permanente
Come diventare un esploratore del mondo
a cura di Palma nana – dai 5 a i 12 anni
Ore 16:00 | Al viale della fantasia
Tavola rotonda
Palermo … città che legge
Ore 16:30 | Gymnasium
Kaiser, il più famoso calciatore non giocante del mondo
Presentazione del libro
Kaiser
di Marco Patrone
Arkadia Editore
Interviene: Francesco Romeo
Sarà presente l’autore
In collaborazione con Festival Internazionale della Letteratura di viaggio
Ore 16:30 | Sala Lanza
Cucitor di parole altrui
Tavola rotonda
Tradurre la Svezia (non solo giallo)
Intervengono: Katia De Marco e Alessia Ferrari
Modera: Eva Valvo
a cura di AITI, ANITI e StradeLab
Ore 16:30 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Spore
di Emanuele Calì
Coazinzola
Interviene: Giorgio D’Amato
Sarà presente l’autore
Ore 16:30 | All’ombra del ficus
Incontro
Pizzini della Legalità, in memoria di Salvatore Coppola
Marotta & Cafiero
Intervengono: Matteo Coppola e Rosario Esposito La Rossa
Ore 16:30 | Serra Carolina
Presentazione del libro
Storia di Montalbano
di Gianfranco Marrone
Edizioni Museo Pasqualino
Intervengono: Clotilde Bertoni e Nunzio La Fauci
Sarà presente l’autore
Ore 16:30 | Al Paride
Conversazione
I nuovi personaggi femminili del giallo italiano
Intervengono: Paola Di Simone e Giuseppina Torregrossa
a cura della Questura di Palermo
Ore 16:30 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
Un partita in ballo
di Daniele Bergesio e Francesco Fagnani
Giralangolo
con l’autore – dai 4 anni
Ore 16:30 | Ai bambù
Teorie e storia del fumetto
Presentazione del libro
Un viaggio nella storia del fumetto: dalla Biblia Pauperum a Topolino
di Massimo Bonura e Federico Provenzano
Zap Edizioni
Intervengono: Alessio Arena, Armando Bisanti e Donatella Di Giovanni
Saranno presenti gli autori
Ore 16:30 | Alla Fontana
Presentazione del libro
Rapporto Annuale di Amnesty International
La situazione dei diritti umani nel mondo
Infinito Edizioni
Intervengono: Paola Caridi e Riccardo Noury
Ore 16:30 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Repertorio Iconografico dei luoghi e degli eventi di Palermo
raffigurati nelle stampe dal XV al XIX secolo
di Cesare Barbera Azzarello e Francesca Ferrara
40due edizioni
Intervengono: Laura Anello e Tiziana Campisi
Saranno presenti gli autori
Ore 17:00 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
La foresta
di Riccardo Bozzi, Violeta Lopiz e Valerio Vidali
Terre di mezzo editore
con gli illustratori – dai 5 anni
Ore 17:30 | Al viale della fantasia
Presentazione e laboratorio
Malaika. La principessa
di Lizardo Carvajal
Rapsodia edizioni
con l’editrice Eleonora Lo Nigro e la traduttrice Maria Elena Vaiasuso – dai 10 anni
Ore 18:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Io c’ero. Parla la vedetta di Salvatore Giuliano
di Valentina Gebbia, Giacomo Bommarito e Nunzio Giangrande
Dario Flaccovio editore
Letture di Ciccio Russo
Saranno presenti gli autori
Ore 18:00 | Sala Lanza
Cucitor di parole altrui
Translation slam su noir francese
Intervengono: Emmanuel Grand, Alberto Folin e Caterina Pastura
Moderano: Barbara Teresi e Rossella Tramontano
a cura di AITI, ANITI e StradeLab
Ore 18:00 |Al Tepidarium
Matite sulla terra. Di confini, muri e passaporti
Paola Caridi intervista Emanuele Giordana a partire dal libro
Sconfinate. Terre di confine e storie di frontiera
Rosenberg & Sellier
a cura di Panormos International
Ore 18:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Esche
di Andrea Fiorito
Corrimano Edizioni
Intervengono: Martino Baldi e Marco Mondino
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Serra Carolina
Dibattito
È rimasta la salsa piccante? Digerire maestri e imbandire ribellioni, oggi, in Italia
Intervengono: Clotilde Bertoni, Daniela Brogi, Giovanni Lo Monaco, Giuseppe Traina.
Modera: Matteo Di Gesù
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Al Paride
La storia della mafia raccontata in un romanzo
Presentazione del libro
I segreti di famiglia
di Angelo Vecchio
Mohicani Edizioni
Intervengono: Lino Buscemi, Giuseppe Lo Bianco e Nonuccio Anselmo
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Ai bambù (gotica)
Women in love – Frankenstein di Mary Shelley
Incontro con Chiara Valerio e letture di Tommaso Ragno
da un’idea di Sara Scarafia
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Alla Fontana
Presentazione del libro
Belice. Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima
periferia d’Italia
di Anna Ditta
Infinito Edizione
Intervengono: Giuseppe Carlo Marino e Lidia Tilotta
Ore 18:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
La guerra di Minkiaman, una vita straordinaria alle prese con la mafia
di Gianni Allegra
Tunuè
Interviene: Marcello Benfante
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Palco
Presentazione del libro
Una variazione di Kafka
di Adriano Sofri
Sellerio
Interviene: Enrico Deaglio
Sarà presente l’autore
Ore 18:30 | Al viale della fantasia
Laboratorio
I pesci. Ti presento la mia famiglia
di Lucia Scuderi
Editoriale Scienza
a cura dell’illustratrice – dai 5 anni
Ore 19:00 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Un safari in città
di Adele Cammarata e Mariella Cusumano
Splen edizioni
a cura dell’autrice e dell’illustratrice – per adulti
Ore 19:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
La bellezza è un aquilone
a cura di Maria Giambruno
Mazzotta editore
Intervengono: Tanino Bonifacio, Rino Ferrari, Federico Nizza
Sarà presente la curatrice
Ore 19:30 | Sala Lanza (traduzione e giallo)
Translation slam sul noir francese
a partire da un testo inedito di Emmanuel Grand
Intervengono: Alberto Folin, Emmanuel Grand e Caterina Pastura
Moderano: Barbara Teresi e Rossella Tramontano
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 19:30 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Da dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
di Nicola Attadio
Bompiani
Sarà presente l’autore
Intervengono: Enrico Del Mercato, Marco Romano, Elvira Terranova
Modera: Adriana Falsone
Ore 19:30 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Le ricamatrici
di Ester Rizzo
Navarra Editore
Interviene: Silvana Polizzi
Sarà presente l’autrice
Ore 19:30 | Serra Carolina
Gli Scrittori che ci mancano
Omaggio a David Foster Wallace
con Francesco Pacifico
a cura di Una marina di libri
Ore 19:30 | Al Paride
Presentazione del libro
L’inferno è vuoto
di Giuliano Pesce
marcos y marcos
Interviene: Marco Zapparoli
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Ai bambù
In giro per il mondo (dell’orrore!)
Presentazione del libro
L’Atlante del mistero
di Orazio Labbate
Centauria
Interviene: Angelo Di Liberto
Sarà presente l’autore
a cura di Billy, il vizio di leggere – il gruppo
Ore 19:30 | Alla Fontana
Presentazione del catalogo
La Scuola di Palermo
Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco, Fulvio Di Piazza
a cura di Sergio Troisi e Alessandro Pinto
Glifo Edizioni
Intervengono: Alessandro Bazan, Fulvio Di Piazza, Andrea Inzerillo e Giorgio Vasta
Saranno presenti i curatori
Ore 19:30 | Pozzo arabo
Presentazione
L’ultimo caffè della sera
di Diego Galdino
Sperling & Kupfer
Interviene: Nicola Macaione
Sarà presente l’autore
a cura di Libreria Macaione
Ore 19:30 | Palco
Presentazione del libro
Mio caro serial killer
di Alicia Giménez-Bartlett
Sellerio
Interviene: Chiara Valerio
Sarà presente l’autrice
Ore 20:30 | Al viale della fantasia
Con un occhio diverso
lettura scenica tratta da L’occhio del lupo
di Daniel Pennac
a cura di Vincenzo Valenti – dai 7 anni
Ore 21:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Viaggio in Sicilia. Parole, Suoni, Visioni da un viaggio multisensoriale.
Book dvd. Testi di Marinella Fiume, foto, video e musiche di Piero Romano
Arianna Edizioni
Interviene: Arianna Attinasi
Saranno presenti gli autori
Ore 21:00 | Sala Lanza
Tavola rotonda
Il giallo francofono tra suspence e atmosfere noir
Intervengono: Emmanuel Grand, Barbara Abel, Antonio Pagliaro
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 21:00 | Al Tepidarium
Cucitor di canti: la Sicilia narrata ieri come oggi
Presentazione del romanzo
Lo scemo di guerra e l’eroe di cartone
di Alberto Maria Tricoli
Edizioni Spartaco
Interviene: Cinzia Orabona
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | All’ombra del ficus
Reading
Letture Maledette
a cura di Vicio Matta, Nicola Oddati, Salvatore Nocera Bracco, Paola Erbaggio, Angelo
Ganazzoli
Spazio Cultura edizioni
Ore 21:00 | Serra Carolina
Palermo: la Città nuova in un futuro deserto
Presentazione del libro
Cosa vedi
di Vanessa Ambrosecchio
Il Palindromo
Intervengono: Domenico Conoscenti e Salvatore Nicosia
Sarà presente l’autrice
Ore 21:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Quando si spense la notte
di Ottavia Casagrande e Raimonda Lanza di Trabia
Feltrinelli
Intervengono: Antonio Fraschilla e Beatrice Monroy
Saranno presenti le autrici
Ore 21:00 | Ai bambù
Presentazione silloge illustrata
Di riverberi e di sabbia
di Ivan Bececco e Rita Cannatella
Inknot Edizioni
Saranno presenti gli autori
Ore 21:00 | Alla Fontana
Reading
Emanuele e Fefè: eroi per caso che hanno fatto la storia
tratto dal libro L’avventura di due garibaldini per caso
di Salvatore Sutera
Edizioni Leima
Interviene: Maria Teresa Camarda
Letture di Salvo Dolce, musiche a cura di Antonio Di Rosalia
Ore 21:00 | Palco
Presentazione del libro
Il signor Diavolo
di Pupi Avati
Guanda
Interviene: Mario Azzolini
Sarà presente l’autore
Ore 22:30 | Gymnasium
Reading tratto dal libro
Appunti di una giovane anima Alessandra Tomasi di Lampedusa
di Gabriele Bonafede
Edizioni Maredolce
Intervengono: Pasquale Hamel e Franco Lo Piparo
Sarà presente l’autore
Ore 22:30 | Sala Lanza
Sulle tracce di un amore scomparso
Presentazione del libro
Confessione di un amore ambiguo
di Angelo Di Liberto
Centauria
Interviene: Orazio Labbate
Sarà presente l’autore
Ore 22:30 | Al Tepidarium
Reading
Storie di mafia: racconti, letture, intermezzi
a cura della Scuola di Formazione Etico-Politica Giovanni Falcone
Ore 22:30 | All’ombra del ficus
Live cantautorale
Boris Vian
di e con Giangilberto Monti
Miraggi edizioni
Ore 22:30 | Serra Carolina
Presentazione del libro
Trattato Di Anatomia Emozionale
di Andrea Pennisi, Virginia Caldarella
Peruzzo Editore
Vj-set a cura degli autori
Introduce: Domenico Cogliandro
Musiche di Maurizio Curcio, voce narrante di Salvatore Motta
a cura della Fondazione The Brass Group
Ore 22:30 | Ai bambù
L’EnoLibro, pagine da bere presenta La Sibilla e i vini campani
Presentazione del libro
La Sibilla tra mito e storia
di Gianluca Savarino
Valtrend
Interviene: Mario Marotta
Sarà presente l’autore
A seguire “pagine da bere” con un brindisi ghiacciato in onore della Sibilla
Ore 22:30 | Alla Fontana
Performance
Dopo il Diluvio
di Leonardo Malaguti
Exòrma edizioni
Interviene: Antonello Saiz
Letture a cura dell’autore
Ore 22:30 | Palco
Spettacolo teatrale
L’opera di Antigone: dalla tragedia greca al “cuntu” siciliano
tratto da L’Opera di Antigone
di Gianpaolo Bellanca e Myriam Leone
Edizioni Kalòs
a cura della Compagnia Teatrale “Volti dal Kaos”
DOMENICA 10 GIUGNO
Ore 10:00 | Sala Lanza
Lectio magistralis
Professori ebrei all’Università di Palermo: Levi, Terni, Segrè e Jesi, dal 1915 al 1979
di Carlo Trombino
Ore 10:00-13:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio permanente
Come diventare un esploratore del mondo
a cura di Palma nana – dai 5 a i 12 anni
Ore 10:00 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Santa Rosalia!
di Tommaso Pirrotta e Fabiana Rizzo
Navarra Editore
a cura dell’autore – dai 6 anni
Ore 10:30 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Il Gattopardo raccontato a mia figlia
di Maria Antonietta Ferraloro
La Nuova Frontiera Junior
a cura dell’autrice – dai 10 anni (spazio Dudi)
Ore 10:30 | Serra tropicale
Visita e laboratorio sui dinosauri
La serra incantata
con i Giocacultura a cura di Omnia Cultura e Tacus arte.
Info e prenotazioni prenotazioni@omniacultura.it- tel.3335489281 – dai 5 anni
Ore 11:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
Medieval Europe in Motion. The Circulation of Artists, Images, Patterns and Ideas from
the Mediterranean to the Atlantic Coast (6th-15th centuries)
a cura di Maria Alessandra Bilotta
Officina di Studi Medievali
Interviene: Giuseppina Sinagra
Sarà presente la curatrice
Ore 11:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Nistagmo notturno
di Gaetano Nestor Anìa
Elpìs
Intervengono: Anna Cane, Tommaso Di Gesaro
Sarà presente l’autore
a cura di Uici – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Ore 11:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Attia e la guerra dei gobbi
di Isidoro Meli
Frassinelli
Interviene: Eleonora Lombardo
Sarà presente l’autore
Ore 11:00 | Serra Carolina
Ricerca in Accademia
Presentazione dei libri
Berlin-Palermo, Le vite degli altri
a cura del corso di Fotografia
e Osservazioni
a cura del Corso di Fotografia in collaborazione con il CNR, Istituto per I’Ambiente marino
Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche IAMC-CNR-U.O.S.
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 11:00 | Al Paride
Incontro
La Sicilia in Rivista tra parole e immagini: progetti editoriali indipendenti a confronto
a cura di Marco Mondino e Marta Occhipinti
Intervengono: redazione Sud magazine, Unconventional Sicily, redazione L’insonne, Stefano
Amato di A4
Ore 11:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio di osservazione e disegno dal vero
L’albero
di Silvana D’angelo e Studio Fludd
Topipittori
con Studio Fludd – dai 6 anni
Ore 11:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
Porta libeccio
di Emanuela Rizzuto
CartaCanta
Interviene: Leonora Cupane
Sarà presente l’autrice
Ore 11:00 | Alla fontana
Caterina. Storia di una crocerossina tra Palermo e il fronte austriaco, in occasione del
centenario della fine della Grande Guerra
Presentazione del libro
Caterina
di Mariano Lanza
Edizioni Arianna
Intervengono: Piero Attinasi e Salvo Brancato
Sarà presente l’autore
Ore 11:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Borghi di Sicilia
a cura di Fabrizio Ferreri ed Emilio Messina
Dario Flaccovio Editore
Intervengono: Vincenzo Abbate, Gaetano Basile, Giuseppe Canalella, Licia Cardillo di Prima,
Giuseppe Panzeca
Intermezzi di musica medievale di Giuseppe Severini
Saranno presenti i curatori
Ore 11:00 | Palco
Incontro
La Via dei Librai e l’identità del Cassaro:
un progetto culturale di condivisione del territorio con la città a partire dal libro
Intervengono: Francesco Lombardo, Giulio Pirrotta, Maurizio Zacco
a cura di Associazione Cassaro Alto
Ore 11:30 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
Davide e il mistero qwerty
di Stefano Amato e Roberta Terracchio
Verbavolant edizioni
a cura dell’illustratrice – dai 7 anni
Ore 12:00 | Gymnasium
Presentazione della collana
Quadrifogli alla Marina
edizioni Qanat
Letture e interventi di Carla Garofalo, Dante Martino, Aurelia Noto, Enrichetta Palmeri,
Laura Tartaglia. Modera: Beatrice Agnello.
a cura di Associazione Flavio Beninati
Ore 12:00 | Sala Lanza
Lectio magistralis
Storie orali. Racconto, immaginazione, dialogo
di Alessandro Portelli
Ore 12:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Utopia, Dreaming the Impossibile
di Carlo Bevilacqua
Crowdbooks publishing
Interviene: Gabriele Micchichè
Sarà presente l’autore
Ore 12:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Vite addosso
di Serafina Ignoto
Navarra Editore
Interviene: Marina Finettino
Letture di Giuditta Perriera
Sarà presente l’autrice
Ore 12:00 | Serra Carolina
Presentazione del libro
Urbanistica e società negli ultimi duecento anni a Palermo
di Salvatore Mario Inzerillo
40 due edizioni
Intervengono: Andrea Sciascia, Filippo Schilleci, Ettore Sessa
Sarà presente l’autore
Ore 12:00 | Al Paride
Presentazione del libro
Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale
a cura del gruppo Ippolita
Meltemi
Intervengono: Salvatore Federico, Calogero Lo Piccolo, Manuela Morello
Ore 12:00 | Al viale della fantasia
Gioco di società interattivo
Giurassicopoly
per grandi e piccini alla scoperta dei dinosauri e della preistoria a cura di OmniaCultura e
Tacus arte Info e prenotazioni@omniacultura.it – tel. 3335489281
Ore 12:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
La cattiva scuola
di Stefania Auci e Francesca Maccani
Edizioni Tlon
Interviene: Cinzia Orabona
Saranno presenti le autrici
Ore 12:00 |Alla Fontana
Presentazione del libro
Retoriche social. Nuove politiche della vita quotidiana
di Francesco Mangiapane
Edizioni Museo Pasqualino
Intervengono: Gianfranco Marrone e Tony Siino
Sarà presente l’autore
Ore 12:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
L’orecchio e la vita. Una ricerca su ascolto, linguaggio e comunicazione
di Alfred Tomatis
Xenia Edizioni
Intervengono: Concetto Campo, Marco Girgenti Meli, Paola Lazzara
a cura della Fondazione The Brass Group
Ore 12:30 | Al viale della fantasia
The very hungry caterpillar
di Eric Carl
Lettura in inglese
a cura di Chiara Passantino – dai 3 anni (spazio Dudi)
Ore 12:30 | Al viale della fantasia
Presentazione e laboratorio
I mostrellini
di Eliana Messineo e Rosa Lombardo
Ideestorte paper
a cura dell’illustratrice – dai 3 anni
Ore 13:00 | Gymnasium (gotica)
Presentazione del libro
Guida alla letteratura gotica
di Fabio Camilletti
Odoya
Interviene: Orazio Labbate
Sarà presente l’autore
a cura di Una marina di libri
Ore 13:00 | Sala Lanza
Presentazione del progetto
Torino che legge
Interviene: Rocco Pinto
Ore 13:00 | Al Tepidarium
Presentazione del libro
Sabbia nera
di Cristina Cassar Scalia
Einaudi
Intervengono: Eliana Camaioni, Eleonora Lombardo
Ore 13:00 | All’ombra del ficus (giallo)
Conversazione
Poliziotti tra finzioni e realtà
con Gian Mauro Costa e Piergiorgio di Cara
a cura della Questura di Palermo
Ore 13:00 | Serra Carolina
Newbookclub
Laboratorio esperienziale di scrittura e comunità ad alta inclusività
a cura di Alessio Castiglione
Ore 13:00 | Al Paride
Reading
Sogni: lucidi e astrali
a cura di Luigi Pio Carmina
Interviene: Federica Favata
Con la partecipazione de “La piccola accademia dei talenti”
Del chitarrista Salvo Capizzi
Del gruppo musicale “Abstracts”
Live painting a cura dell’artista Acnaz
Ore 13:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
Le donne amate
di Francesco Pacifico
Rizzoli
Sarà presente l’autore
Ore 13:00 | Alla Fontana
Presentazione del libro
La Meschita. Il quartiere ebraico di Palermo
di Francesco D’Agostino con fotografie di Sandro Riotta
Edizioni Kalòs
Saranno presenti gli autori
Ore 13:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Danny Young: Il torneo delle quattro accademie
di Fabrizio Mondo
Edizioni Edity
Sarà presente l’autore
Ore 16:00 | Scale del Gymnasium
Opera lapa
Cavalleria rusticana
a cura di Teatro Massimo e Teatro Ditirammu
Ore 16:00 | Al viale della fantasia
Tavola rotonda
Verso educare alle differenze
Ore 16:00 | Al viale della fantasia
Lettura
Animali con gli occhiali
di Annalisa Bianchini e Alessandra Palazzotto
Navarra editore
a cura dell’autrice – dai 4 anni
Ore 16:00-20:00 | Al viale della fantasia
Laboratorio permanente
Come diventare un esploratore del mondo
a cura di Palma nana – dai 5 a i 12 anni
Ore 16:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
Essere donna. Nascere madre
di Valentina Campanella
Rapsodia Edizioni
Interviene: Giorgio Ciaccio
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | Sala Lanza
Presentazione del libro
Come se Dio fosse Antani. Filosofia e ateismo senza supercazzole
di Giovanni Gaetani
Nessun dogma
Interviene: Giorgio Maone
Sarà presente l’autore
Ore 16:30 | Al Tepidarium
Io scrivo in arabo e tu?
Laboratorio di lingua araba per scoprire i segni e le forme che compongono la lingua e la
cultura araba
di Emna Nefzi e Yousra Haddaoui
Officina di Studi Medievali
Ore 16:30 | All’ombra del ficus
Ricerca in Accademia
Presentazione del libro
Archetipi del femminile. Rappresentazioni sociali nell’arte dalle origini ad oggi
a cura del Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell’Arte
Accademia di Belle Arti di Palermo
Ore 16:30 | Serra Carolina
Dibattito
I maestri del gotico siciliano
Intervengono: Rosario Battiato, Fabio Camilletti, Ambra Carta
Modera: Salvatore Ferlita
a cura di Una marina di libri
Ore 16:30 | Al Paride
Presentazione del libro
Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia
di Margherita Rimi
Edizioni People & Humanities
Intervengono: Antonino Cangemi, Rosaria Nardello, Maria Giuseppina Terrasi
Modera: Mauro Buscemi
Sarà presente l’autrice
Ore 16:30 | Alla Fontana
Presentazione del libro
Quanto silenzio, amore mio, per una parola vera
di Cardiopoetica (Fabio Appetito, Marco De Cave, Mariano Macale)
Ensemble editore
Saranno presenti i curatori Marco De Cave e Mariano Macale
Interventi musicali di Andrea Piccoli
Ore 16:30 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
La mafia in casa mia
di Felicia Bartolotta Impastato
a cura di Anna Puglisi e Umberto Santino
Di Girolamo Editore
Intervengono: Franca Imbergamo, Luisa Impastato, Simona Mafai
Saranno presenti i curatori
Ore 16:30 | Palco
Premiazione
U’Game
Ore 17:00 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
Il Paese di ChiriChiri CaraCara
di Silvia Petrucci e Chiara Buccheri
Leima edizioni
a cura dell’autrice – dai 4 anni
Ore 17:30 | Al viale della fantasia
Lettura e laboratorio
Quello che voglio
di Valentina Mai
Kite edizioni
a cura dell’autrice – dai 6 anni
Ore 18:00 | Gymnasium
Dalla transe alla tecnica. Tradurre Simenon
Incontro sulla traduzione con Ena Marchi e Marina Di Leo
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 18:00 | Sala Lanza
Dibattito
In quegli anni: ’68, ’77 e ’89-’90
Intervengono: Beatrice Agnello, Davide Ficarra, Ottavio Navarra
Modera: Matteo Di Gesù
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Al Tepidarium
Presentazione della rivista
Outsider art
Edizioni Museo Pasqualino
Interviene: Eva Di Stefano
Ore 18:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
L’amore a vent’anni
di Giorgio Biferali
Tunuè
Interviene: Francesca Maccani
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Serra Carolina
Presentazione del libro
La tempesta
Riscrittura dell’opera di William Shakespeare
di Davide Camarrone
Corrimano Edizioni
Interviene: Eleonora Lombardo.
Letture di Giuseppe Cutino
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Al Paride (orto?)
Presentazione del libro
Lineamenti di entomologia in agricoltura biologica
di Stefano Colazza e Ezio Peri
Unipapress New Digital Frontiers
Ore 18:00 | Ai bambù
Women in love – Orlando di Virginia Woolf
Ogni cosa è sempre qualcos’altro
Conversazione con Ginevra Bompiani e Chiara Valerio
da un’idea di Sara Scarafia
a cura di Una marina di libri
Ore 18:00 | Alla fontana
Freeman’s e l’importanza della rivista letteraria
Presentazione della rivista
Freeman’s. Scrittori dal futuro
di John Freeman
Edizioni Black Coffee
Interviene: Orazio Labbate
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Pozzo arabo
Presentazione del libro
Sicilia Express
di Paolo Merlini
Exòrma Edizioni
Interviene: Orfeo Pagnani
Sarà presente l’autore
Ore 18:00 | Palco
Presentazione del libro
La verità sul processo Andreotti
di Giancarlo Caselli e Guido Lo Forte
Laterza editore
Interviene: Enrico Del Mercato
Saranno presenti gli autori
Ore 18:30 | Al viale della fantasia
Presentazione
L’album delle meraviglie
di Adele Cammarata e Mariella Cusumano
Kalos edizioni
con l’autrice e l’illustratrice – per adulti
Ore 18:30 | Al viale della fantasia
Laboratorio d’illustrazione
con Violeta Lopiz e piccola esposizione di tavole illustrate – dai 6 anni
Ore 19:30 | Gymnasium
Presentazione del libro
Morte per acqua
di Rino Messina
Istituto Poligrafico Europeo – Casa Editrice
Intervengono: Matteo Di Figlia e Matteo Frasca
Modera: Dario Carnevale
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Sala Lanza
Cucitor di parole altrui
Come le fiabe sono diventate fiabe: quando il traduttore ci mette la penna
Incontro con Tiziano Leonardi
Modera: Francesco Caruso
a cura di AITI, ANITI, StradeLab
Ore 19:30 | Al Tepidarium
Caravaggio. Un naturalista mancante di manier a
Presentazione dei libri
Caravaggio in Sicilia
L’ultima rivoluzione Caravaggio a Messina
Storia di un pittore dal cervello stravolto
di Andrea Italiano e Valentina Certo
Giambra Editore
Interviene: Pierangelo Giambra
Saranno presenti gli autori
Ore 19:30 | All’ombra del ficus
Incontro con Dominique Manotti e Gian Mauro Costa
a cura di Quais du Polar – Festival Internazionale Lione, Institut français e Una Marina di
Libri, in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo – Dipartimento di Scienze
Umanistiche, U’Game, ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e
StradeLab
Ore 19:30 | Serra Carolina
Gli scrittori che ci mancano – Omaggio a Natalia Ginzburg
con Sandra Petrignani
a partire dal libro
La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
Neri Pozza
a cura di Una marina di libri
Ore 19:30 | Al Paride
Presentazione del libro
Malavita
di Giankarim de Caro
Navarra Editore
Interviene: Milena Gentile
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Al viale della fantasia
Presentazione del libro
Lo sguardo selvatico
di Studio Fludd, Inuit editions.
in collaborazione con Edizioni Precarie – per adulti
Ore 19:30 | Ai bambù
Anatomia di una scomparsa
Presentazione del libro
A proposito di Majorana
di Javier Arguello
Voland
Interviene: Angelo Di Liberto
Sarà presente l’autore
a cura di Billy, il vizio di leggere – il gruppo
Ore 19:30 | Alla fontana
La letteratura de “I vivi e i morti”
Presentazione del libro
I vivi e i morti
di Andrea Gentile
minimum fax
Interviene: Giorgio Vasta
Sarà presente l’autore
Ore 19:30 | Pozzo arabo
Voci che non finiscono qui
Presentazione della collana di poesia
I Passatori. Contrabbando di poesia
di Carola D’Andrea, Emanuela Rizzuto, Davide Rondoni
CartaCanta
Saranno presenti gli autori
Ore 19:30 | Palco
Reading
Peppe Servillo legge I bastardi di Pizzofalcone
Emons
Interviene: Piero Melati
a cura di Una marina di libri
Ore 20:00 | Al viale della fantasia
Proiezione e lettura ad alta voce
Les poings sur les îles
di Elise Fontenaille e Violeta Lopiz
– dai 3 anni
Ore 21:00 | Gymnasium
Presentazione del libro
L’atto pubblico di fede solennemente celebrato nella città di Palermo 6 aprile 1724
di A. Mongitore
Intervengono: Lorenzo Bracciante, Damiano Calabrese, Angelo Cavaleri, Paolo Ciulla, Enzo
Mirisola, Helmuth Lopa, Francesco e Maurizio Zacco
a cura dell’Associazione Amor Librorum
Ore 21:00 | All’ombra del ficus
Presentazione del libro
Love
di Fulvio Abbate
La nave di teseo
Interviene: Alfonso Geraci
Sarà presente l’autore
Ore 21:00 | Ai bambù
Presentazione del libro
Desiderio e Libertà
Questioni di politica femminista e lesbica
di Marie-Jo Bonnet
a cura di Margherita Giacobino
Il dito e la luna
Interviene: Manuela Campo.
Modera: Barbara Amodeo
Sarà presente la curatrice
a cura di Letture Giacobine a Palermo
Ore 21:00 | Palco
Cucitor di canti
L’uomo che prese la luna
Incontro con Stefano Benni
a cura di Una marina di libri
Ore 22:30 | Palco
Live electronic
Glamorama
Giovanni Di Giandomenico
Almendra Music
a cura di Una marina di libri