La Mariastuarda era un dolce da banco che si trovava fino a venti anni fa in tutti i bar di Palermo; poi inesorabilmente è passato di moda fino a scomparire del tutto, sono decenni che non ci sono notizie di avvistamenti di una Mariastuarda a Palermo e provincia. Questo dolce da banco, (pasta frolla, confettura di zuccata e ciliegia sciroppata) si vuole fossse stato preparato dalle monache di un convento palermitano in memoria di Maria Stuarda, regina di Scozia e regina consorte di Francia decapitata dopo lunghe peripezie. Probabilmente le monache palermitane le dedicarono questo dolce per la sua fedeltà alla chiesa di Roma. Adesso alla Caffetteria Garibaldi, in collaborazione con la gastronomia Scolapasta abbiamo deciso di riproporvi questo dolce. Nessun tributo né a sovrani né tanto meno a fedi religiose, ma la rivisitazione di un dolce tipico per non perdere le tradizioni, per fare un esercizio di memoria con le cose in questo caso con un dolce. Così chi ricorda con nostalgia il sapore di una mariastuarda appena sfornata, potrà riassaggiare il suo dolce preferito alla caffetteria Garibaldi di Piazza Cattolica a partire dal 23 marzo, giorno dell’inaugurazione.