Feudi del Pisciotto 3 bicchieri a Frappato e Cerasuolo

Il Cerasuolo di Vittoria è ad oggi l’unica DOCG di Sicilia, quello prodotto da Feudi del Pisciotto ha ottenuto 3 bicchieri nel 2018, stessa sorte per il Frappato della stessa cantina premiato con i 3 bicchieri nel 2011. Feudi del Pisciotto ha le nuove vigne (44 ettari piantati a partire dal 2002) a circa 250 Read more about Feudi del Pisciotto 3 bicchieri a Frappato e Cerasuolo[…]

CVA – Canicattì rules – Progetto Diodoros

L’affermazione il consolidamento e la crescita della Cantina CVA di Canicattì è un meritato riconoscimento per una storia cominciata nel 1969 figlia del movimento contadino progressista siciliano. Dopo il prestigioso riconoscimento del 2016 per il Grillo Bio della linea Aquilae (Concours Mondial de Bruxelles 2016, Grand Gold, Vino bianco rivelazione dell’anno) sono seguiti premi altrettanto Read more about CVA – Canicattì rules – Progetto Diodoros[…]

“La Lepre” Dolcetto d’Alba di Fontanafredda

Un vino delle Langhe piemontesi non poteva mancare nella nostra nuova carta dei vini che vorremmo rendere sempre più ricca ed interessante, così abbiamo inserito il Dolcetto d’Alba della Cantina Fontanafredda un DOCG di prima categoria. La varietà di Dolcetto è una vite che da secoli accompagna la vita delle popolazioni delle Langhe, oltre il fiume Tanaro. Molto popolare nel Read more about “La Lepre” Dolcetto d’Alba di Fontanafredda[…]

Antagonista nel palato – Tirsat di Gurra di Mare

“Gurra di Mare” è una zona tra Menfi e Porto Palo con vigneti che arrivano a lambire il mare. Da queste vigne nasce Tirsat che in arabo significa scoglio, un vino bianco, un blend di viogner e chardonnay sapido, fruttato e salmastro. Il mare si sente tutto nel bicchiere e lo scontro tra il sapore Read more about Antagonista nel palato – Tirsat di Gurra di Mare[…]

Kellerei Kaltern i vini del Caldaro al Bar Garibaldi

I vini della Cantina Sociale Kellerei Kaltern del lago di Caldaro in Sud -Tirolo arrivano al Bar Garibaldi. Celebri in Italia e nel mondo e ormai ricchi di riconoscimenti e premiazioni, ci sembrava questo il momento giusto per renderli disponibili anche nel nostro locale. Al Bar Garibaldi troverete della linea Classici il Pinot Grigio, il Read more about Kellerei Kaltern i vini del Caldaro al Bar Garibaldi[…]

SP 68 bianco e rosso – due presenze della Cantina di Marianna Occhipinti al Bar Garibaldi

Strada Provinciale 68 a Vittoria in provincia di Ragusa, lì si trovano i cinque ettari curati da Marianna Occhipinti, adesso diventati 22, una delle più famose donne del vino in Italia. La filosofia produttiva di Arianna Occhipinti è decisamente tradizionalista e molto rispettosa del territorio e della natura, SP 68 bianco e rosso sono due vini Read more about SP 68 bianco e rosso – due presenze della Cantina di Marianna Occhipinti al Bar Garibaldi[…]

Quattro cocktail per Una Marina di Libri – Matu- Maloa di Nicolò Verde

Ci sono degli amori difficili, per citare Calvino. Matu-Maloa, il racconto di Stefano Benni nella raccolta Il Bar sotto il mare, è il nome dell’anima del mare, la punizione del Capitano Charlemont per il suo scetticismo. Ma cos’è una punizione? Una punizione può essere, per l’appunto, un’amore difficile, un’amore che ti rapisce e ti disperde Read more about Quattro cocktail per Una Marina di Libri – Matu- Maloa di Nicolò Verde[…]

Negroni brulé una ricetta di Alessandro Castellini

Chissà quante sono le varianti del Negroni, il celeberrimo aperitivo italiano mixato per la prima volta a  Firenze nel 1919-20 su richiesta del conte Camillo Negroni, che stanco del solito aperitivo Americano, chiese al barman, un certo Angelo Tesauro,  una spruzzatina di Gin in sostituzione del seltz nel suo Americano. Quello che per il conte era «il solito», divenne per gli altri un “Americano alla moda del Read more about Negroni brulé una ricetta di Alessandro Castellini[…]

Cocktails con acqua di mare

Cominciamo con oggi una nuova sperimentazione, inserendo l’acqua di mare (Steralmar, acqua di mare depurata, microbiologicamente pura ed ad uso alimentare) in alcuni cocktails. Sperimentare nuovi gusti e sapori è parte del nostro lavoro e del nostro divertimento e crediamo che la sapidità dell’acqua di mare si possa sposare bene con cocktails ed alcolici. Cominciamo Read more about Cocktails con acqua di mare[…]

El dia de los muertos un cocktail di Nicolò Verde

Quando ero bambino il giorno dei morti era un momento davvero speciale, dolci e regali arrivavano durante la notte in dono dai defunti. Non si trattava di fantasmi o mostri da film dell’orrore, erano i nostri cari, nonni o altri parenti che un giorno all’anno tornavano a trovarci. In Messico il giorno dei morti , Read more about El dia de los muertos un cocktail di Nicolò Verde[…]